Modus Cooperandi
I Ritorni: riflessioni sul presente e sul futuro di Coop
Perché i Ritorni. Che cosa è stata Scuola Coop nel suo primo decennio? Le risposte possibili dipendono dalle prospettive da cui si leggono i fenomeni. Per noi che l’abbiamo vissuta giorno dopo giorno viene naturale definirla come un luogo in cui si sono incontrate tante persone, chiamate a fare un duplice esercizio: ragionare sui diversi contenuti oggetto di un corso, di un seminario, di un convegno e nello stesso tempo agire in maniera cooperativa, mettere a disposizione dei propri colleghi i propri saperi, ma anche i propri dubbi e le proprie incertezze. Da questo impasto continuo è venuta fuori l’anima di questa costruzione, poggiata su uno splendido colle toscano. Senza rischio di sfiorare la retorica possiamo dire che Scuola Coop è il risultato delle relazioni e dei legami che si sono instaurati. Anche quelli di breve durata. Questo è tanto più vero per chi ha condiviso un’esperienza lunga come un Master che generalmente impegna per più giornate e, perché no, per più serate, le persone coinvolte.
Ti potrebbe piacere

Coop ci siamo

Parole a distanza
