• Home
  • Chi siamo
  • Lavorano con noi
  • Corsi
    • Percorsi
    • Corsi Empowerment Personale
    • Corsi Tools
    • Corsi Area Economics
  • Contatti
    Contattaci
    (+39) 0571 53271
    segreteria@scuola.coop.it
    Accedi ai corsi
    Scuola Coop
    • Home
    • Chi siamo
    • Lavorano con noi
    • Corsi
      • Percorsi
      • Corsi Empowerment Personale
      • Corsi Tools
      • Corsi Area Economics
    • Contatti

      EMPOWERMENT PERSONALE

      • Home
      • Tutti i corsi
      • EMPOWERMENT PERSONALE
      • FLESSIBILITÀ RELAZIONALE – Capire chi ho di fronte, per essere efficace

      FLESSIBILITÀ RELAZIONALE – Capire chi ho di fronte, per essere efficace

      Luigi Di Iorio
      Luigi Di Iorio
      EMPOWERMENT PERSONALE
      Gratis

      Per visualizzare questo contenuto, accedi con il tuo account del sito

      CLICCA QUI

      • Overview
      • Programma
      • Formatori
      • Recensione

      Per visualizzare questo contenuto, accedi con il tuo account del sito

      CLICCA QUI

      Caratteristiche del corso

      • Lezioni 0
      • Quiz 0
      • Durata 13 e 28 maggio 2021, 10:30 - 13:00
      • Lezioni 2
      • Corsisti 12
      • Valutazioni Yes
      CorsiEMPOWERMENT PERSONALEFLESSIBILITÀ RELAZIONALE – Capire chi ho di fronte, per essere efficace
      • CONTENUTI

        Partiremo dall’analisi del perché riusciamo meglio in determinate attività, e peggio in altre. Scopriremo che c’è un motivo neuroscientifico, attraverso l’approfondimento delle neuroscienze. Capiremo quindi che c’è un perché alla base di come pensiamo, comunichiamo, agiamo e decidiamo in un determinato modo e del perché ci aspettiamo anche dagli altri, più o meno, la stessa modalità. L’approfondimento di questa parte sarà da guida per la comprensione degli altri e questo consentirà di muoverci meglio nelle relazioni e nei confronti dei nostri capi, dei colleghi e dei collaboratori presenti o futuri. Capiremo cosa gli altri si aspettano da noi e cosa fare per essere più efficaci di prima.

        0
        No items in this section
      • METODO

        I due incontri di due ore e mezza l’uno mirano a sviluppare una capacità di comprensione dei propri punti di forza e delle aree di miglioramento e una migliore capacità di lettura delle persone che ci stanno attorno. Lo faremo in due momenti distinti, separati da una richiesta di attività di autovalutazione settimanale su quei comportamenti, che ogni partecipante deciderà di migliorare.

        Il dettaglio della proposta è così articolato:

        Pre-work: il partecipante viene invitato a focalizzare il suo rapporto con il tema in oggetto Durante la sessione: Comprendo i pilastri del tema e l’importanza nel mio contesto. Focalizzo il mio impatto: perché questo tema è importante per me? Focalizzo le azioni con le quali posso agire nel mio quotidiano. Tra una sessione e un’altra: alla fine del primo incontro ogni partecipante sceglierà tra uno e massimo tre comportamenti da migliorare e verrà stimolato a mettere in pratica il comportamento scelto. Nella seconda sessione ci sarà il racconto di quello che è stato fatto durante la quotidianità lavorativa.

        0
        No items in this section
      Luigi Di Iorio
      Luigi Di Iorio

      Open HS. Laureato in Scienze della Formazione, all'Università Cattolica di Milano, ha lavorato in Canon School, scuola di formazione interna di Canon Italia. È stato responsabile della formazione manageriale per CFMT di Milano. È specializzato in Learning Innovation, mettendo a punto strumenti di formazione come Mychangemeter® e Softcoaching.it®. Insegna Intelligenza Emotiva e Business presso l'Università Liuc di Castellanza (Va) e Social Intelligence nell'ambito dei Master dell'International Academy of Tourism and Hospitality.

      Recensioni

      Average Rating

      0
      0 valutazione

      Detailed Rating

      5
      0%
      4
      0%
      3
      0%
      2
      0%
      1
      0%
      • Overview
      • Programma
      • Formatori
      • Recensione
      Gratis
      • Condividi:

      Ti potrebbe piacere

      I RIFLESSI FISCALI DEL DECRETO SOSTEGNI LEGGI DI PIÙ
      admin@scuolacoop
      admin@scuolacoop

      I RIFLESSI FISCALI DEL DECRETO SOSTEGNI

      20
      Free
      Percorso metodologia e organizzazione agile LEGGI DI PIÙ
      Emanuele Rapisarda
      Emanuele Rapisarda

      Percorso metodologia e organizzazione agile

      12
      Free
      Presentazioni coinvolgenti online LEGGI DI PIÙ
      Michela Lupi
      Michela Lupi

      Presentazioni coinvolgenti online

      12
      Free
      RIUNIONI A DISTANZA LEGGI DI PIÙ
      Marina Capizzi
      Marina Capizzi

      RIUNIONI A DISTANZA

      12
      Free
      CONOSCERE I SOCI (ATTRAVERSO I DATI) dalla profilazione al conto economico LEGGI DI PIÙ
      admin@scuolacoop
      admin@scuolacoop

      CONOSCERE I SOCI (ATTRAVERSO I DATI) dalla profilazione al conto economico

      20
      Free

      Tutti i Corsi

      • AREA ECONOMICS
      • EMPOWERMENT PERSONALE
      • PERCORSI
      • TOOLS

      Nuovi Corsi

      I RIFLESSI FISCALI DEL DECRETO SOSTEGNI

      I RIFLESSI FISCALI DEL DECRETO SOSTEGNI

      Gratis
      Percorso metodologia e organizzazione agile

      Percorso metodologia e organizzazione agile

      Gratis
      FLESSIBILITÀ RELAZIONALE – Capire chi ho di fronte, per essere efficace

      FLESSIBILITÀ RELAZIONALE – Capire chi ho di fronte, per essere efficace

      Gratis
      Presentazioni coinvolgenti online

      Presentazioni coinvolgenti online

      Gratis
      RIUNIONI A DISTANZA

      RIUNIONI A DISTANZA

      Gratis
      ScuolaCoop_LOGO_2020

      Scuola Coop Montelupo
      Istituto nazionale di formazione delle cooperative di consumatori sc
      Via Sammontana 39 – 50056
      Montelupo (FI)
      C.FISC/P. IVA 02315470480

      Scuola Coop

      • Home
      • Chi siamo
      • Lavorano con noi
      • Corsi
      • Contatti
      0571/53271
      segreteria@scuola.coop.it
      Youtube

      Copyright © 2021 Scuola Coop Montelupo · Tutti i diritti riservati

      • Privacy
      • Informativa sul cookies

      Per accedere all’area riservata
      richiedi la password a
      segreteria@scuola.coop.it

      Accedi con il tuo account del sito

      Hai perso la password?

      Modal title

      Message modal