• Home
  • Chi siamo
  • Lavorano con noi
  • Corsi
    • Percorsi
    • Corsi Empowerment Personale
    • Corsi Tools
    • Corsi Area Economics
  • Contatti
    Contattaci
    (+39) 0571 53271
    segreteria@scuola.coop.it
    Accedi ai corsi
    Scuola CoopScuola Coop
    • Home
    • Chi siamo
    • Lavorano con noi
    • Corsi
      • Percorsi
      • Corsi Empowerment Personale
      • Corsi Tools
      • Corsi Area Economics
    • Contatti

      EMPOWERMENT PERSONALE

      • Home
      • Tutti i corsi
      • EMPOWERMENT PERSONALE
      • ESSERE ANTIFRAGILI

      ESSERE ANTIFRAGILI

      Massimiliano Pappalardo
      Massimiliano Pappalardo
      EMPOWERMENT PERSONALE
      (0 recensione)
      Gratis

      Per visualizzare questo contenuto, accedi con il tuo account del sito

      CLICCA QUI

      • Overview
      • Programma
      • Formatori
      • Recensione

      Per visualizzare questo contenuto, accedi con il tuo account del sito

      CLICCA QUI

      Caratteristiche del corso

      • Lezioni 0
      • Quiz 0
      • Durata 25 marzo 2021, 8 aprile 2021, 14.30 -17.30
      • Lezioni 2
      • Corsisti 12
      • Valutazioni Yes
      CorsiEMPOWERMENT PERSONALEESSERE ANTIFRAGILI
      • CONTENUTI 0

        Per introdurre un cammino verso il pensiero antifragile occorre riconoscere e affermare come fragilità e limiti siano elementi caratterizzanti e connaturati a ciascuna persona. L'arrivo del Covid-19 ha scoperchiato la coltre di ottimismo che permaneva nella società della “prestazione” e dell’efficienza. Fragilità e limite sono una dotazione naturale, un regalo della specie che ci permette altresì di poter costruire su quanto ci manca e non su ciò che eccede. Essere antifragili non è negare la fragilità, ma esattamente l’opposto, prenderne coscienza per mettersi in sicurezza, conoscere e accogliere i punti di minor resistenza per proteggerli e valorizzarli, accogliere i contraccolpi che se interiorizzati ci fanno avanzare e generano cambiamento reale. Nel corso, in modalità seminariale e attiva, i partecipanti saranno accompagnati verso un approfondimento di questo approccio particolarmente utile nel contesto nel quale ci siamo ritrovati improvvisamente. L'antifragilità va oltre il concetto di «resilienza elastica» e di robustezza. Una cosa resiliente resiste agli shock ma rimane la stessa di prima: l'antifragile dà luogo a una cosa migliore.

        No items in this section
      • Prima Parte 0

        • Analisi del contesto discontinuo e fragile
        • Consapevolezza della fragilità della persona
        • Rendersi antifragili attraverso la responsabilità e il coraggio
        • Il passaggio dalla capacità alla competenza

        No items in this section
      • Seconda parte 0

        • Alleanza e cooperazione: dal gruppo al team
        • Identikit del manager antifragile
        • Il bene comune come misura del nostro lavoro

        No items in this section
      Massimiliano Pappalardo
      Massimiliano Pappalardo
      Ricopre il ruolo di Responsabile Ricerca e Innovazione presso EXECO. Esperto di temi quali la consapevolezza, la responsabilità, la delega educativa. Ha ricoperto ruoli manageriali in contesti diversi, presso Auchan come Direttore di Iper e in seguito è stato Direttore Responsabile e Didattico del Campus Città Studi del Politecnico di Milano e del Campus dell’Università Vita-Salute dell’Ospedale San Raffaele, lavorando a stretto contatto con Don Verzè. Ha pubblicato nel 2013 insieme a Laura Guzzo, “Dammi Vita! Le parole delle Relazioni”, seguito nel 2018 dal successo editoriale “Filosofia dell’Educazione”. Il suo nuovo libro è “Filosofia della Bellezza” (2020).

      Recensioni

      Average Rating

      0
      0 valutazione

      Detailed Rating

      5
      0%
      4
      0%
      3
      0%
      2
      0%
      1
      0%
      • Overview
      • Programma
      • Formatori
      • Recensione
      Gratis
      • Condividi:

      Ti potrebbe piacere

      LE NOVITÁ FISCALI DELLA LEGGE DI BILANCIO 2021 LEGGI DI PIÙ
      admin@scuolacoop
      admin@scuolacoop

      LE NOVITÁ FISCALI DELLA LEGGE DI BILANCIO 2021

      12
      0
      Free
      LA VALUTAZIONE D’IMPATTO SOCIALE Tra adempimenti normativi e opportunità strategiche LEGGI DI PIÙ
      admin@scuolacoop
      admin@scuolacoop

      LA VALUTAZIONE D'IMPATTO SOCIALE Tra adempimenti normativi e opportunità strategiche

      12
      0
      Free
      Time management LEGGI DI PIÙ
      Luigi Di Iorio
      Luigi Di Iorio

      Time management

      12
      0
      Free
      PERCORSO SULLA LEADERSHIP – Il capo squadra, il capo coach, il capo mentor LEGGI DI PIÙ
      Nicola Naddi
      Nicola Naddi

      PERCORSO SULLA LEADERSHIP - Il capo squadra, il capo coach, il capo mentor

      12
      0
      Free

      Tutti i Corsi

      • AREA ECONOMICS
      • EMPOWERMENT PERSONALE
      • PERCORSI
      • TOOLS

      Nuovi Corsi

      ESSERE ANTIFRAGILI

      ESSERE ANTIFRAGILI

      Gratis
      LE NOVITÁ FISCALI DELLA LEGGE DI BILANCIO 2021

      LE NOVITÁ FISCALI DELLA LEGGE DI BILANCIO 2021

      Gratis
      NOVITA’ E CRITICITA’ PER IL BILANCIO D’ESERCIZIO

      NOVITA’ E CRITICITA’ PER IL BILANCIO D’ESERCIZIO

      Gratis
      LA VALUTAZIONE D’IMPATTO SOCIALE Tra adempimenti normativi e opportunità strategiche

      LA VALUTAZIONE D’IMPATTO SOCIALE Tra adempimenti normativi e opportunità strategiche

      Gratis
      Time management

      Time management

      Gratis
      ScuolaCoop_LOGO_2020

      Scuola Coop Montelupo
      Istituto nazionale di formazione delle cooperative di consumatori sc
      Via Sammontana 39 – 50056
      Montelupo (FI)
      C.FISC/P. IVA 02315470480

      Scuola Coop

      • Home
      • Chi siamo
      • Lavorano con noi
      • Corsi
      • Contatti
      0571/53271
      segreteria@scuola.coop.it
      Youtube

      Copyright © 2021 Scuola Coop Montelupo · Tutti i diritti riservati

      • Privacy
      • Informativa sul cookies

      Per accedere all’area riservata
      richiedi la password a
      segreteria@scuola.coop.it

      Accedi con il tuo account del sito

      Hai perso la password?

      Modal title

      Message modal

      Scuola Coop Montelupo, Titolare del trattamento dei dati, informa l’Utente che questo sito utilizza varie tipologie di cookie, anche di terze parti, sia strettamente correlati al funzionamento del sito stesso, che analitici e di profilazione. Per maggiori informazioni - in ordine ai cookie utilizzati e/o per negare il consenso all’installazione degli stessi - consulti la nostra Cookie Policy. Cliccando sul pulsante “Ho capito”, scorrendo la pagina o cliccando qualunque suo elemento, accetterà l’uso dei cookie. Ho capitoPrivacy policy